Archive for the ‘Amministrazione Pubblica’ Category
Incontro pubblico sul bilancio di previsione 2012
L’amministrazione comunale invita tutta la cittadinanza a partecipare all’incontro pubblico del 15 maggio che si terrà al Teatro Snaporaz di Cattolica alle ore 21, per la presentazione del bilancio di previsione 2012.
Nel corso dell’incontro, a cui prenderanno parte oltre l’assessore al Bilancio Alessandro Bondi anche il sindaco Piero Cecchini e il resto della giunta, verranno proiettate delle diapositive che renderanno leggibile il documento finanziario del Comune di Cattolica.
«Come sosteniamo dai giorni della campagna
elettorale, riteniamo trasparenza,efficacia e partecipazione di un bilancio uno dei punti fondanti del programma di questa amministrazione – spiega l’assessore, nonché vicesindaco, Bondi – in particolare per poter partecipare bisogna conoscere.”
Dunque si parlerà del bilancio e della sua funzione entrando pero’ nel merito di investimenti su lavori pubblici e sul sociale, di manutenzione e di pressione fiscale locale (Imu, Imposta di soggiorno, addizionale Irpef, ecc). Si renderà la comunità partecipe dell’azione amministrativa.
«Coinvolgeremo i cittadini, informandoli su come il Comune investirà le risorse di cui dispone, sulle novità in materia di pressione fiscale locale, sui tagli mposti dal Governo e sui vincoli del Patto di Stabilità – continua l’assessore Bondi – questa conoscenza permetterà alla cittadinanza di partecipare e appunto perché non siano solo parole sono già stati previsti per
la gestione finanziaria del 2012 50.000 euro da destinare ad un opera che i cittadini sceglieranno. Questo farà si che i cittadini non prendano solo atto delle scelte dell amministrazione ma contribuiscano a definirla. Quello del 2012 e il primo bilancio di previsione predisposto da questa amministrazione e nonostante le incertezze della normativa nazionale di riferimento, abbiamo lavorato intensamente per portalo in Consiglio nel mese di marzo al fine di sbloccare gli investimenti e fare partire tutte le opere utili per la città”.
Comune di Cattolica – Presentazione Bilancio 2012 alla città
Caro Cittadino,
siamo qui per informarLa di un importante incontro che avrà luogo in data
martedì 15 Maggio alle ore 21,00 presso il teatro Snaporaz – ple Mercato.
In tale serata verrà presentato alla cittadinanza e alle associazioni di
categoria nell’ambito di un’assemblea pubblica il bilancio di previsione 2012
del Comune di Cattolica.
All’incontro saranno presenti il Sindaco Piero Cecchini e la Giunta comunale.
Visto l’importanza dell’evento sarebbe gradita la sua presenza.
Colgo l’occasione per augurarLe una buona giornata.
Il Responsabile
Segreteria del Sindaco
Alessandro Belluzzi
—
Silvana Salvetti
Segreteria del Sindaco
Comune di Cattolica
P.le Roosevelt, 5
47841 Cattolica (Rn)
+390541966512
fax. +390541966688
E-mail silvanas@cattolica.net
Imposta di soggiorno – REPORT – Cattolica e Gabicce Mare realtà a confronto
Cattolica finisce sul Corriere della sera grazie ad una inchiesta sulla tassa di soggiorno condotta da Bernardo Iovene curata per Reportime in collaborazione con Antonella Cignarale.
La storia sulla tassa di soggiorno risale agli anni del Regno d’Italia, l’art.10 del Decreto-legge 2 marzo 1989 n.66, ne indica le modalità di soppressione, contestualmente viene istituito ICIAP, non particolarmente gradito dalle Regioni Toscana ed Emilia Romagna, tuttavia la Corte Costituzionale con sentenza n.505 del 1989, ne conferma la legittimità. Nell’archivio storico del Corriere della Sera si trova un analisi della Imposta Comunale per Imprese Artisti e Professionisti, che con decreto legislativo 15 dicembre 1997 n.446 , venne soppressa a favore della istituzione dell’IRAP. A Cattolica, come evidenziato dal REPORT dell’Assessore al Bilancio Alessandro Bondi, il posticipo della entrate in vigore della tassa di soggiorno di un anno, grazie al contributo volontario delle categorie economiche, ha permesso a tutti di pagare un IMU sulla prima casa al minimo dei riferimenti di legge.
Convocazione Consiglio Comunale 2 maggio 2012
Prot. n. 9861/2012
Cattolica, 13 aprile 2012
AI CONSIGLIERI COMUNALI
AL SINDACO
AGLI ASSESSORI
AL SEGRETARIO COMUNALE
AI COMPONENTI IL COLLEGIO DEI
SINDACI REVISORI
LORO DOMICILII
OGGETTO: Convocazione del Consiglio Comunale.
Ai sensi dell’art. 14 – comma 2° – dello Statuto, il Consiglio Comunale è convocato in seduta ordinaria – 1^ convocazione per il giorno:
MERCOLEDI’ 2 MAGGIO 2012
inizio ore 20,45
presso la sala Consigliare della Residenza Municipale
– PALAZZO MANCINI –
per la trattazione – in seduta pubblica – del seguente
ORDINE DEL GIORNO:
1. RENDICONTO DELLA GESTIONE DELL’ESERCIZIO FINANZIARIO 2011: ESAME ED APPROVAZIONE. (Proponente: Vice Sindaco Bondi) Prop. n. 23
Il Presidente
del Consiglio Comunale
Dott. Paolo Russomanno
Raccolta firme per ripristino concerti all’Arena della Regina

Alessandro Bondi racconta il Bilancio 2012
La spesa. Si può narrare un bilancio? I numeri possono descrivere il fare di un’amministrazione? Forse sì, se si è consapevoli della funzione ed entità delle cifre di un bilancio di previsione. In esso si trovano i mezzi finanziari destinati a coprire le spese correnti per i servizi sociali quali nido, scuole, assistenza (a Cattolica pari a 3.802.248 €); la “macchina comunale” (6.900.617 €); altri servizi come polizia locale, viabilità, territorio, ambiente, sviluppo attività economiche, cultura, sport (13.370.479 €); la spesa del personale necessario per garantire questi servizi (8.071.581 €). Il bilancio diviene così autorizzazione della spesa impegnata entro i limiti offerti dalle entrate che si prevede di accertare. Detto diversamente, il bilancio descrive passato, presente, futuro dell’attività sociale e delle possibilità individuali della nostra comunità sul territorio comunale.

Comunicato Federazione della Sinistra
Cattolica: La Federazione della Sinistra ed il Bilancio di previsione.
È notizia di questi giorni che si è appena concluso l’iter in consiglio comunale sul bilancio di previsione, la Federazione della Sinistra, pur non avendo diretti rappresentanti in questa amministrazione, con spirito di responsabilità di fronte ad una coalizione che per la prima volta vede unita tutte le forze del centrosinistra nella nostra città da un giudizio favorevole e quindi si assume tutti gli oneri e gli onori per aver portato a termine in questo difficile momento una partita che non era affatto scontata.
L’aver individuato in un momento (dove eravamo certi che nessun comune rivierasco della nostra provincia avrebbe per questa imminente stagione introdotto la tassa di soggiorno) risorse derivanti da un “patto” con parte delle categorie economiche della nostra città e tale cifra è andata sicuramente ad alleggerire la quota IMU che in assenza di questo contributo sarebbe stata decisamente più rilevante, viene giudicato positivamente dal nostro partito.
Ad ogni modo abbiamo segnalato al sindaco, all’assessore al bilancio ed alle altre forze politiche della maggioranza che nel prossimo futuro un perseverare su questo tipo di contributo lo riteniamo una strada pericolosa da percorrere, in primis perché abbiamo visto che è assolutamente impossibile pretendere di raccogliere somme importanti alla costruzione del bilancio comunale come inizialmente si sperava di racimolare, inoltre abbiamo sempre auspicato che per il prossimo anno ci sono i tempi per fare “sistema” tra tutti i comuni rivieraschi della nostra provincia per arrivare tutti assieme con una posizione che non vada a gravare in maniera drammatica sull’aumento delle imposte locali al cittadino e quindi venga introdotta la tassa di soggiorno, tassa che in questi mesi auspichiamo venga modificata a livello parlamentare e dia maggiori strumenti ai comuni sulla certezza di norme precise per la riscossione di questa imposta.
In merito alle difficoltà su come non si è potuto arrivare ad un bilancio partecipato, abbiamo espresso anche noi un certo disappunto ma non dimentichiamoci però delle difficoltà che i nostri amministratori si sono trovati davanti in questi mesi, siamo certi e su questo abbiamo avuto le necessarie assicurazioni da parte dell’assessore Bondi che già dal prossimo bilancio verranno individuate risorse che saranno poi i cittadini stessi con una serie di incontri partecipati a decidere come investire nella città, inoltre vogliamo ricordare che per arrivare ad una sorta di città sul modello di Grottammare (all’avanguardia nella discussione di bilanci partecipativi) occorre prima individuare una serie di strumenti da fornire al cittadino per poter incidere in maniera diretta alle scelte della sua città e di questo chiediamo che da subito si apra una discussione nella maggioranza.
Infine vogliamo annunciare alla cittadinanza che i circoli di Cattolica e San Giovanni, Sabato mattina saranno presenti di fronte al supermercato COOP di San Giovanni per raccogliere firme per una petizione popolare in difesa dell’articolo 18 e sempre in quel banchetto raccogliamo pure le firme per sostenere le ragioni di quei cittadini e commercianti della zona di Piazza della Repubblica che chiedono all’amministrazione di ripristinare appunto in questa piazza, concerti che sono stati il fiore all’occhiello della nostra città per alcune stagioni.
Roberto Franca
Coordinatore Federazione della Sinistra Cattolica\ San Giovanni